
26 Feb Mastoplastica additiva, aumentare il seno senza cicatrici e con rapida ripresa
Mastoplastica additiva, aumentare il seno senza cicatrici e con rapida ripresa
Indice
- 1 Mastoplastica additiva, aumentare il seno senza cicatrici e con rapida ripresa
- 1.1 Rifarsi il seno: la mastoplastica additiva per aumentare il volume
- 1.2 Tecnica endoscopica: rifarsi il seno con un'operazione mini invasiva
- 1.3 Mastoplastica additiva prima e dopo
- 1.4 Post operatorio della mastoplastica additiva mini invasiva
- 1.5 Mastoplastica e mastopessi: differenze
- 1.6 Contatta la Dott.ssa Elena Giardini allo 049 656948 per prenotare una consulenza e valutare la procedura più adatta a te!
Differenze tra mastoplastica e mastopessi
Hai il seno cadente, svuotato, asimmetrico o troppo piccolo rispetto a come lo vorresti?
La mastoplastica additiva è la soluzione.
Sono diversi gli interventi di chirurgia estetica che possono essere proposti per rifare il seno, ma non tutti ti permettono di ottenere gli stessi risultati.
Per migliorare l’aspetto, il volume e la tonicità del seno, la soluzione ideale è affidarsi a un chirurgo plastico esperto, optando per una mastoplastica additiva, preferibilmente eseguita con una tecnica mini-invasiva sottofasciale.
Ma in cosa consiste la mastoplastica additiva? Cosa la differenzia dalla mastopessi e a chi rivolgersi?
Rifarsi il seno: la mastoplastica additiva per aumentare il volume
La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che permette di andare ad aumentare il volume del seno, migliorarlo esteticamente e renderlo simmetrico e proporzionato.
Questa procedura prevede l’utilizzo di protesi mammarie in gel di silicone, che possono essere inserite attraverso delle incisioni effettuate attorno all’areola, a livello del solco mammario, nell’ascella o in altre zone specifiche.
Non tutte le donne hanno la stessa conformazione fisica e gli stessi desideri, per questo sono disponibili protesi con forma (rotonde o a goccia), dimensione e volume differenti.
Inoltre, le protesi, fino a poco tempo fa, potevano essere inserite: sotto la ghiandola,
sotto il muscolo o sotto muscolo e ghiandola, con il metodo dual plane.
La mastoplastica con posizionamento sottomuscolare con tecnica tradizionale o dual plane prevede, però, l’interruzione delle fibre del muscolo pettorale.
Ora, invece, è possibile posizionare le protesi nel piano sotto fasciale o sopra il muscolo pettorale, preservandone l’integrità, per ottenere risultati molto naturali.
Ogni operazione è differente, in seguito a una consulenza specifica tra paziente e chirurgo, si andrà a individuare la procedura più adatta per ottenere i migliori risultati.
Tecnica endoscopica: rifarsi il seno con un'operazione mini invasiva
Oggi, esiste la possibilità di eseguire la mastoplastica in maniera mini invasiva, riducendo l’esito cicatriziale, accelerando il recupero post-operatorio e praticamente azzerando il dolore.
Il procedimento prevede l’utilizzo dell’endoscopia per ridurre l’invalidità dell’atto operatorio e delle incisioni molto piccole, posizionate a livello ascellare o inframammario (periombelicale) in modo che le cicatrici siano il meno visibili possibile.
Rifarsi il seno con questa tecnica mini-invasiva richiede un intervento di circa 90 minuti e anestesia locale con sedazione
Mastoplastica additiva prima e dopo



Post operatorio della mastoplastica additiva mini invasiva
Mastoplastica e mastopessi: differenze
Chi vuole rifarsi il seno sente spesso parlare di mastoplastica additiva o di mastopessi, ma è bene sottolinearne le differenze.
La mastoplastica e la mastopessi sono due interventi di chirurgia estetica che permettono di andare a modificare e migliorare l’aspetto del seno, rendendolo più voluminoso, sodo e proporzionato.
- Mastoplastica additiva: prevede l’inserimento di protesi mammarie per aumentare il volume del seno. È consigliata a chi ha un seno piccolo o svuotato in seguito ad un allattamento o alla perdita di peso.
- Mastopessi: prevede la rimozione della cute in eccesso nella zona del seno, per rimodellarne la forma e sollevarlo nuovamente, senza necessariamente aumentarne il volume. È consigliata a chi ha perso la tonicità del seno a causa dell’invecchiamento o della perdita di peso.
Talvolta, una procedura non esclude l’altra. Ci sono delle situazioni in cui il medico può decidere di combinarle entrambe per garantire i migliori risultati.
Vuoi rifarti il seno e cerchi un chirurgo estetico in grado di farti ottenere risultati altamente performanti e naturali?
La Dott.ssa Elena Giardini è tra i migliori chirurghi plastici, riconosciuta a livello internazionale per le tecniche all’avanguardia adottate.
Nello studio di Padova potrai richiedere una consulenza sulla mastoplastica additiva: la Dott.ssa utilizza la tecnica mini invasiva per garantire un intervento sicuro e performante, ma soprattutto un decorso post operatorio per le pazienti il più breve e meno doloroso possibile